Lo storico ristorante Bastianelli dal 1929 a Fiumicino, torna al lustro di una volta grazie allo Chef e imprenditore Vincenzo Azzarone e al suo fianco, in questa avventura di “recupero della tradizione”, troviamo il giovane Chef Alessandro Marata. Ecco così che accanto all’esperienza dello Chef Vincenzo Azzarone si propone il dinamismo del giovane e tuttavia molto preparato Chef Alessandro Marata.
Alessandro Marata è nato a Roma nel 1988, e dopo essersi diplomato nell’Istituto Alberghiero di Tor Carbone, ha iniziato a svolgere la sua attività in importanti catene alberghiere internazionali di Sharm el-Sheikh, Santo Domingo e Fuertenueva. Fatto poi ritorno a Roma, ha progressivamente consolidato le sue skills in molti ristoranti. Dopo una nuova breve parentesi di lavoro all’estero in Inghilterra, torna a Roma dove arricchisce il suo bagaglio culinario con esperienze in diversi ristoranti gourmet e stellati della Capitale come Aroma a Palazzo Manfredi, davanti al Colosseo, e Imàgo all’Hassler Hotel a Trinità dei Monti.
Nel corso di queste esperienze professionali, Alessandro ha avuto la fortuna di lavorare al fianco di Chef che lo hanno aiutato a sviluppare carattere, caratteristiche e qualità. Tra questi, Alessandro ricorda Antonio Chiappini, Giuseppe Di Iorio e, non ultimo, Francesco Apreda, che gli hanno dato modo di iniziare a gestire cucine come quella del V Lounge ad Ostia o di Giulia Restaurant a Roma. Successivamente ha avuto modo di fare ulteriore esperienza nelle cucine di Retrobottega e Taki Off sempre a Roma, prima di approdare da Bastianelli dal 1929. Qui, al fianco dello Chef Vincenzo Azzarone, Alessandro vuole contribuire a portare una cucina nuova e dinamica al passo con i tempi e in virtù delle esperienze che ha fatto, non perdendo di vista la storicità del ristorante Bastianelli dal 1929.
Gli Chef Vincenzo Azzarone e Alessandro Marata, vi aspettano a Fiumicino al ristorante Bastianelli dal 1929, per deliziarvi con la loro cucina italiana a base di pesce e non solo.