L’aeroporto di Fiumicino è uno dei siti italiani più conosciuti nel mondo. Non solo perché milioni di turisti lo utilizzano ogni giorno come luogo di arrivo e di partenza da e verso destinazioni nazionali, internazionali e intercontinentali, ma anche per la sua storia e l’eccellenza dei servizi che offre.
L’aeroporto di Fiumicino è una struttura relativamente giovane. Venne inaugurata all’inizio del 1961, e realizzata per creare un’alternativa allo scalo di Ciampino che non era considerato idoneo per accogliere l’enorme afflusso turistico della Capitale, e per limitate possibilità di ingrandimento data la sua posizione. L’aeroporto di Fiumicino è stato intitolato al celebre pittore ed inventore Leonardo da Vinci, al quale sono state dedicate negli anni diverse mostre ed esposizioni di velivoli che ha costruito.
La struttura iniziale dell’aeroporto era composta da due piste e 2 terminal, che negli anni però sono stati ampliati fino a giungere all’attuale configurazione, che lo pone come il più grande aeroporto d’Italia e il secondo in Europa per scalo merci. Dalla sua nascita ad oggi sono trascorsi oltre 60 anni e l’aeroporto di Fiumicino ha contribuito in un certo modo a promuovere l’immagine del Made in Italy nel mondo, un po’ come la celebre livrea dell’ex compagnia di bandiera Alitalia.
I dati del 2019, prima della pandemia, hanno evidenziato come lo scalo aeroportuale di Fiumicino annoverasse oltre 50 milioni di passeggeri annui, con più di 100 compagnie aeree operanti. Nel 2020 l’aeroporto di Fiumicino, ha anche ottenuto un importante riconoscimento per la lotta al contenimento del Covid-19. Skytrax, l’organizzazione internazionale di valutazione delle compagnie aeree e aeroporti in tutto il mondo, ha infatti assegnato il punteggio massimo allo scalo di Fiumicino, per le misure e protocolli adottati. L’aeroporto di Fiumicino rappresenta nell’immaginario collettivo, un luogo dall’atmosfera speciale dove iniziano viaggi indimenticabili non solo per chi parte, ma anche per chi arriva in una delle mete più agognate dai turisti di tutto il mondo: Roma.
Se sei di passaggio a Fiumicino in direzione Roma o per uno scali non puoi perderti le specialità del ristorante bastianelli dal 1929. Un ristorante a Fiumicino dove prelibatezze e tradizione si mixano in sapore e piatti unici!