Il Ristorante Bastianelli dal 1929, nella nuova gestione dello Chef Vincenzo Azzarone, è già diventato una meta per i tanti appassionati del litorale laziale e della Capitale, di cucina a base di pesce. Le prerogative di Ristorante Bastianelli dal 1929, sono la qualità e la freschezza dei prodotti ittici utilizzati per preparare le pietanze, l’eleganza della location e i prezzi alla portata di tutti. Le specialità di pesce da non perdere assolutamente da Ristorante Bastianelli dal 1929, non sono poche. Dagli antipasti ai primi piatti ai secondi piatti, c’è solo l’imbarazzo della scelta se sei un’amante della cucina a base di pesce. La creatività e la professionalità degli Chef, fanno sì che le proposte presenti nel menù soddisfino ogni palato. Ecco solo alcuni esempi delle specialità di pesce di Ristorante Bastianelli dal 1929.
Tra gli antipasti è possibile ordinare le ostriche Gold Beach, gli scalpi o i gamberi rossi, ma anche la tartare di gamberi locali, melograno e croccante di curcuma o la degustazione di carpacci e tartare composta da 3 portate. Per gli appassionati di primi piatti a base di pesce, tra le specialità di Ristorante Bastianelli dal 1929 ci sono ad esempio gli spaghetti alle sarde, i ravioli ripieni di burrata con gamberi, cime di rapa e taralli o anche i paccheri con ragù di ricciola alla mediterranea. Tra le specialità dei secondi piatti a base di pesce invece, ci sono il trancio di pescato del giorno all’acqua pazza, i calamari e mazzancolle locali alla griglia con zucchine e menta oppure il polpo rosticciato con salsa gulash. Questi sono solo alcuni esempi delle specialità di pesce da non perdere da Ristorante Bastianelli dal 1929, e che potrai gustare con la migliore atmosfera vista mare e ad un prezzo economico. Non resta che venirle ad assaggiare!