Il Ristorante Bastianelli 1929 ha riaperto le porte della sua storica location grazie allo chef Vincenzo Azzarone. L’obiettivo è far rinascere il ristorante Bastianelli lasciando inalterata la sua identità ma reinterpretando la cucina tipica italiana riportando così la location alla fama e al successo. In questa sezione vi presenteremo attraverso parole e immagini, la passione, l’innovazione dei piatti e la cura dei dettagli che quotidianamente viene svolta dal dallo chef Vincenzo Azzarone e dalla sua brigata di cucina.
La Pasqua è appena terminata, ma sta per arrivare un altro weekend lungo che culminerà con la celebrazione del 25 Aprile! Se non hai avuto modo di venirci a trovare in occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, allora Ti rinnoviamo l’invito per venire a gustare le prelibatezze del Ristorante Bastianelli dal 1929 in occasione di questa questo nuovo ponte. Il 25 Aprile è una data molto importante per il nostro Paese, perché rappresenta l’inizio della ritirata dei soldati tedeschi e fascisti dalle città di Torino e Milano nel 1945. Il 25 Aprile è quindi una ricorrenza importante per ricordare il passato e la nostra storia, ma è anche l’occasione per poterla vivere nella convivialità e nella serenità insieme alla propria famiglia o ai propri amici.
La cucina italiana è una delle più apprezzate nel mondo, non solo per la varietà dei piatti proposti, ma anche per la qualità dei prodotti alimentari utilizzati. Le peculiarità dei piatti tradizionali italiani si possono riassumere in semplicità e genuinità, e ogni piatto si distingue per il sapore unico, influenzato dalle differenti culture gastronomiche regionali. Ogni piatto tradizionale italiano contribuisce poi a quella che è meglio nota come la Dieta Mediterranea, sinonimo di alimentazione perfettamente equilibrata. L’Italia è un Paese che ha una profonda cultura contadina che ancora oggi si evidenzia nella sua tradizione gastronomica, caratterizzata dall’uso di ingredienti genuini e poveri, ma allo stesso tempo ricchi di sapori e di bontà.
Lo storico ristorante Bastianelli dal 1929 a Fiumicino, torna a nuova vita grazie allo Chef e imprenditore Vincenzo Azzarone che ha deciso di scommettere su questa istituzione, ritenendola un patrimonio di Fiumicino che merita di essere riportata agli antichi albori. A questo nuovo viaggio di Bastianelli dal 1929 e al suo ideatore, Fregeneonline e QFiumicino, dedicano un approfondito articolo che puoi leggere qui.
La passione di Vincenzo per la cucina viene da lontano. Nato da una famiglia di ristoratori, è co-fondatore insieme ai fratelli dell’azienda di catering “Le voilà banqueting” che opera su Roma e al cui servizio hanno fatto ricorso Palazzo Chigi, Villa Madama, il Ministero degli Affari Esteri e importanti personaggi tra i quali persino il papa, prima Benedetto XVI e poi Bergoglio, per eventi di rappresentanza ufficiali nella sala Paolo VI. Ha partecipato e rappresentato più volte l’Italia alle settimane della Cucina Italiana, ad esempio a Panama nel 2019 e in Lussemburgo nel 2021.
Il Ristorante Bastianelli dal 1929, nella nuova gestione dello Chef Vincenzo Azzarone, è già diventato una meta per i tanti appassionati del litorale laziale e della Capitale, di cucina a base di pesce. Le prerogative di Ristorante Bastianelli dal 1929, sono la qualità e la freschezza dei prodotti ittici utilizzati per preparare le pietanze, l’eleganza della location e i prezzi alla portata di tutti. Le specialità di pesce da non perdere assolutamente da Ristorante Bastianelli dal 1929, non sono poche. Dagli antipasti ai primi piatti ai secondi piatti, c’è solo l’imbarazzo della scelta se sei un’amante della cucina a base di pesce. La creatività e la professionalità degli Chef, fanno sì che le proposte presenti nel menù soddisfino ogni palato. Ecco solo alcuni esempi delle specialità di pesce di Ristorante Bastianelli dal 1929.
©2023 Bastianelli 1929
Aperto dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Lunedì chiuso.
Via Torre Clementina, 88 - 00054 Fiumicino, RM| Tel. +39 06 578 1491 | info@ristorantebastianelli.com
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net