Il Ristorante Bastianelli 1929 ha riaperto le porte della sua storica location grazie allo chef Vincenzo Azzarone. L’obiettivo è far rinascere il ristorante Bastianelli lasciando inalterata la sua identità ma reinterpretando la cucina tipica italiana riportando così la location alla fama e al successo. In questa sezione vi presenteremo attraverso parole e immagini, la passione, l’innovazione dei piatti e la cura dei dettagli che quotidianamente viene svolta dal dallo chef Vincenzo Azzarone e dalla sua brigata di cucina.
Il Ristorante Bastianelli dal 1929, rappresenta la nuova sfida dello Chef Vincenzo Azzarone, di origine pugliese ma che da sempre vive a Roma con la sua famiglia. “Amo il mio lavoro. Con grande impegno e dedizione, ho sempre perseguito i miei obiettivi ottenendo grandi successi e di questo sono molto fiero”. E’ così che Vincenzo descrive se stesso e il suo approccio alla professione che ha scelto, e che gli sta dando grandi soddisfazioni. Raccontare la sua cucina, significa tornare indietro nel tempo e alle sue origini pugliesi che non ha mai dimenticato e delle quali ne è molto orgoglioso. Ha sempre amato infatti il Gargano, luogo di nascita del padre, dove le tradizione culinaria è tra le migliori d’Italia, una cucina fatta di semplicità ma, allo stesso tempo, di profumi e sapori intensi grazie anche alla qualità dei prodotti enogastronomici locali.
La professionalità, la cordialità e il profumo del mare sono alcune delle prerogative del Ristorante Bastianelli dal 1929, alle quali va aggiunta la qualità e la freschezza dei prodotti ittici utilizzati dagli Chef per preparare gli eccellenti piatti a base di pesce presenti nel menù. Il Ristorante Bastianelli dal 1929 si trova in una splendida location situata in una delle zone più centrali e antiche di Fiumicino, la celebre località balneare del litorale laziale. Ed è proprio il pesce fresco e il pescato del giorno di Fiumicino, che fanno del Ristorante Bastianelli dal 1929, una meta sempre più ambita dagli amanti di piatti e ricette a base di pesce. La pesce è un tratto identitario per Fiumicino, dove si trova uno dei più importanti porti di pesca del Lazio, dal quale quotidianamente salpano i pescherecci per le battute di pesca per portare poi preziosi carichi di pescato freschissimo.
L’aeroporto di Fiumicino è uno dei siti italiani più conosciuti nel mondo. Non solo perché milioni di turisti lo utilizzano ogni giorno come luogo di arrivo e di partenza da e verso destinazioni nazionali, internazionali e intercontinentali, ma anche per la sua storia e l’eccellenza dei servizi che offre.
L’aeroporto di Fiumicino è una struttura relativamente giovane. Venne inaugurata all’inizio del 1961, e realizzata per creare un’alternativa allo scalo di Ciampino che non era considerato idoneo per accogliere l’enorme afflusso turistico della Capitale, e per limitate possibilità di ingrandimento data la sua posizione. L’aeroporto di Fiumicino è stato intitolato al celebre pittore ed inventore Leonardo da Vinci, al quale sono state dedicate negli anni diverse mostre ed esposizioni di velivoli che ha costruito.
L’Italia è famosa nel mondo per tanti motivi, ad esempio per essere un paradiso dal punto di vista gastronomico. La cucina italiana è celebre ovunque ed è tra le più imitate in assoluto. Questa eccellenza nostrana si è diffusa soprattutto grazie all’emigrazione di massa degli italiani tra il 1800 e il 1900, costretti ad andarsene dall’Italia per cercare opportunità di lavoro e di rivincita sociale. E’ così che nel tempo si sono create nel mondo anglosassone, le ben note comunità italiane meglio conosciute come Little Italy. Dagli Stati Uniti al Canada, dal Regno Unito all’Irlanda, dall’Argentina al Kenya, la cultura italiana e con essa quella della sua tradizione culinaria, si è diffusa moltissimo. Le Little Italy che si sono sviluppate negli Stati Uniti sono certamente quelle più celebri e frequentate anche dai turisti provenienti da ogni parte del mondo.
©2023 Bastianelli 1929
Aperto dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Lunedì chiuso.
Via Torre Clementina, 88 - 00054 Fiumicino, RM| Tel. +39 06 578 1491 | info@ristorantebastianelli.com
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net