Il Ristorante Bastianelli 1929 ha riaperto le porte della sua storica location grazie allo chef Vincenzo Azzarone. L’obiettivo è far rinascere il ristorante Bastianelli lasciando inalterata la sua identità ma reinterpretando la cucina tipica italiana riportando così la location alla fama e al successo. In questa sezione vi presenteremo attraverso parole e immagini, la passione, l’innovazione dei piatti e la cura dei dettagli che quotidianamente viene svolta dal dallo chef Vincenzo Azzarone e dalla sua brigata di cucina.
Si può tranquillamente affermare che il cibo è un pensiero centrale nella vita degli italiani. Mangiare fa parte dell’essere italiano e non è un caso che la cucina italiana sia tra le più apprezzate al mondo. Tanto copiata quanto difficile da riproporre lontano dall’Italia, semplicemente perché l’area mediterranea nella quale è situata la nostra penisola, è unica al mondo per quanto riguarda la qualità dei prodotti alimentari.
Questo è probabilmente il motivo principale per cui gli italiani il cibo ce l’hanno nel sangue e dedicano ad esso molto tempo, sia nella passione di cucinare e in quella di mangiare e far mangiare, che in quella di ricercare ed apprezzare nuovi sapori. Questi tre elementi, che fanno parte della cultura italiana, sono esattamente quelli che caratterizzano il Ristorante Bastianelli dal 1929, situato in una delle zone più centrali e antiche di Fiumicino, nella sua nuova gestione.
L'amore al ristorante Bastianelli dal 1929 si festeggia a tavola.
Per festeggiare il San Valentino con un Gusto Indimenticabile e in una location elegante e raffinata riserva subito un tavolo.
Clicca qui e scopri il menù della serata di San Valentino.
Camminando lungo il canale di Fiumicino, luogo dove diversi personaggi della storia hanno lasciato traccia, troverai un ristorante che saprà farti assaporare, grazie alle prelibatezze dei suoi piatti, l’importanza della storia e della tradizione di una cittadina di mare meravigliosa. È il Ristorante Bastianelli dal 1929 che con la sua grande storia dal 1929 oggi è pronto per un nuovo viaggio alla scoperta delle straordinarie competenze dello chef Vincenzo Azzarone, nuovo erede della lunga tradizione della famiglia Bastianelli.
Il pesce oltre ad essere uno degli alimenti più presenti nelle nostre tavole per la sua bontà, è senz’alcun dubbio anche tra quelli più indicati per la salute grazie alle sue proprietà benefiche. Quando si parla di benefici per la salute però, siamo sempre più portati a pensare anche a quella dell’ambiente, specialmente quando di tratta di pesce. Mangiare sostenibile significa avere rispetto non solo del proprio benessere, ma anche di quello del mare dove viene pescato il nostro prelibato pesce e della qualità dell’aria che si respira.
©2023 Bastianelli 1929
Aperto dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Lunedì chiuso.
Via Torre Clementina, 88 - 00054 Fiumicino, RM| Tel. +39 06 578 1491 | info@ristorantebastianelli.com
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net